da Claudia Ausilio | 24 Gen 2023 | Cibo e vino
La Polacca aversana è il dolce tipico di Aversa, fondata dai Normanni e detta “Città delle 100 Chiese”. Polacca Aversana, la storia Si dice che sia nata nel 1926, quando una suora di origine polacca donò la ricetta di un dolce tipico del suo paese natale al...
da Claudia Ausilio | 24 Gen 2023 | Cibo e vino
La mozzarella di bufala campana è detta anche l’oro bianco della nostra regione e non è un caso. Questo grazie alle sue pregiate qualità alimentari e gustative. Ha ottenuto la denominazione di origine protetta (DOP) nel 1996. Mozzarella di Bufala Campana, come è...
da Claudia Ausilio | 16 Gen 2023 | Musei e siti archeologici
Santa Matrona. S. Prisco, piccolo centro urbano della Campania Felix, un tempo a vocazione agricola oggi incorporato nel caos metropolitano di Caserta. Case a corte, edilizia ottocentesca, piazza con chiesa Arcipretale. Ed è proprio quest’ultima a celare al suo...
da Claudia Ausilio | 5 Gen 2023 | Senza categoria
Festa di sant’Antuono. La Festa di Sant’Antuono (ovvero Sant’Antonio Abate) è una delle festività più sentite dal popolo campano. A Macerata Campania (CE) essa viene celebrata il 17 di gennaio di ogni anno, ma il periodo di...
da Claudia Ausilio | 18 Nov 2022 | Musei e siti archeologici
San Leucio è l’unico posto al mondo dove il Socialismo, nonostante la presenza di un monarca, è stato realizzato in modo concreto. Nel 1789 il re Ferdinando IV decise di allontanarsi dalla corte e di stabilirsi in un tranquillo paesino alle spalle della Reggia di...