Oltre i confini casertani

La provincia di Caserta è abbastanza ampia ed eterogenea. Ciò si riflette nelle tradizioni, nella cultura enogastronomica e nella storia antica di ogni territorio. 

Nelle vicinanze, però, ci sono zone che pur non facendo parte del Casertano presentano molte similitudini e sono considerate quasi appartenenti alla Terra di Lavoro. Tra queste città ritroviamo Sant’Agata de’ Goti. La cittadina ricade nel comune di Benevento, però si trova davvero a pochi passi da Caserta. 

Ricca di monumenti storici la città si divide in due parti: una moderna, edificata a partire dalla fine del XIX secolo e l’altra di fondazione romana, situata su una rocca di tufo.

Il rimanente territorio comunale è prevalentemente collinare e ospita contrade, masserie e frazioni di varie dimensioni, sorte a partire dall’epoca longobarda.

I corsi d’acqua che attraversano il territorio comunale sono quasi tutti a carattere torrentizio. I principali sono il fiume Isclero, affluente del Volturno, e i torrenti Riello e Martorano, che si riversano nell’Isclero.

Molto vicina è anche Limatola, anch’essa in provincia di Benevento, è sita ai piedi di una collina sulla cui vetta sorge il castello, a guardia del corso del fiume Volturno. Famosissimi e caratteristici sono i mercatini di Natale che si svolgono ogni anno nel castello medievale.

Poi c’è Telese Terme, nel Beneventano. Nota per le sue acque, ospita numerose strutture per godersi una giornata in pieno relax. Sul Rio Grassano: fiume che nasce a San Salvatore Telesino, sul monte Pugliano. E sul Torrente Seneta: breve fiume che nasce dal monte Pugliano oltrepassa la cittadina e sfocia nel rio Grassano. Il lago Telese invece si è formato a seguito del terremoto del 1349 così come il fenomeno di vulcanismo secondario che ha permesso la nascita delle terme visitate ogni anno da milioni di persone. 

E poi ancora Cerreto Sannita, famosa per le sue ceramiche, Guardia Sanframondi e Pietrelcina, la città natale di Padre Pio. Oltre l’Alto Casertano, invece, troviamo quelle cittadine della provincia di Latina che fino a qualche decennio fa facevano parte della Terra di Lavoro e quindi della provincia di Caserta. L’antica Minturnae, con il suo parco archeologico e Gaeta, Formia e Sperlonga.

I nostri itinerari

Pin It on Pinterest